Pianificando un viaggio nel Sud-est asiatico, molti turisti considerano il Vietnam come una destinazione promettente grazie alla combinazione di una natura pittoresca, prezzi accessibili e varie località turistiche. Tuttavia, prima di prenotare biglietti e hotel, è importante capire cosa bisogna sapere prima di viaggiare in Vietnam. Una preparazione dettagliata aiuta ad evitare errori comuni legati a questioni di visto, finanza, condizioni meteorologiche e trasporti all’interno del paese.
Sistema dei visti e particolarità dell’ingresso
La prima cosa da sapere prima di partire è la necessità di ottenere un visto per il Vietnam. Nel 2025, la maggior parte dei cittadini stranieri deve ottenere un visto elettronico in anticipo tramite il sito ufficiale del servizio immigrazione. Il documento consente di rimanere nel paese fino a 30 giorni con possibilità di prolungamento in loco. Per ottenere il visto sono necessari il passaporto, una foto e un indirizzo email attivo. Il visto può essere singolo o multiplo a seconda dello scopo del viaggio.

Il controllo di frontiera avviene nei principali aeroporti – Hanoi, Ho Chi Minh, Danang, Phu Quoc. Qui vengono controllati i documenti, la presenza di un biglietto di ritorno e la conferma della prenotazione dell’alloggio.
Condizioni climatiche e stagionalità
La seconda cosa da sapere prima di partire per il Vietnam riguarda il clima. Nel paese ci sono tre zone climatiche: nord (Hanoi), centro (Danang, Hue) e sud (Ho Chi Minh, Mui Ne). Le stagioni dipendono dalla regione. Nella parte settentrionale fa fresco da novembre a febbraio, il sud è caratterizzato da un clima tropicale stabile tutto l’anno, nel centro la stagione delle piogge cade in autunno. Prima del primo viaggio è importante familiarizzare con le norme di temperatura e precipitazioni, specialmente quando si pianifica una vacanza nelle località balneari del Vietnam.
Valuta, tasso di cambio e metodi di pagamento
La terza cosa da sapere prima di partire sono le peculiarità del trattamento del denaro in Vietnam. La valuta nazionale è il dong vietnamita, ma nei luoghi turistici spesso vengono accettati dollari statunitensi. Il modo ottimale per conservare denaro è la carta di credito, tuttavia il pagamento senza contanti non è possibile ovunque. Pertanto è consigliabile avere una parte dei fondi in contanti. I grandi hotel e ristoranti accettano carte, mentre i taxi, i mercati e i caffè preferiscono il pagamento in contanti. Le principali raccomandazioni finanziarie includono:
- cambiare valuta solo in uffici di cambio autorizzati o banche;
- conservare grandi somme in cassaforte dell’hotel;
- utilizzare carte con basse commissioni per transazioni internazionali;
- scaricare mappe offline per orientarsi nelle città senza internet;
- installare un’applicazione con il tasso di cambio attuale delle valute.
Seguire i consigli per i turisti permette di evitare sovrapprezzi, frodi e malintesi in Vietnam legati al pagamento dei servizi e agli acquisti.
Alloggio e condizioni di soggiorno
Nelle zone turistiche sono disponibili hotel, guesthouse, bungalow e capanne sulla spiaggia. Il prezzo varia da 5 a 100 dollari a seconda del livello di comfort e della stagione. Un turista con un budget limitato può trovare appartamenti economici tramite piattaforme di prenotazione. Molto popolari sono Mui Ne, Nha Trang e Phu Quoc – qui l’infrastruttura è ben sviluppata e ci sono spiagge con sabbia bianca.
Cosa bisogna sapere prima di viaggiare in Vietnam: promemoria prima della partenza
Per rendere il viaggio senza sorprese, è importante raccogliere le informazioni necessarie e considerare gli aspetti chiave:
- ottenere il visto in anticipo;
- scegliere la stagione in base alla regione;
- conoscere la valuta locale e i metodi di cambio;
- prenotare l’alloggio all’arrivo;
- avere una scheda SIM locale per la comunicazione;
- scaricare mappe e app con traduttore.
Ogni punto aiuta a ridurre lo stress e ad adattarsi meglio alle condizioni del viaggio in Vietnam.
Località turistiche e infrastrutture
Le località turistiche più popolari si distinguono per il livello di servizio e sono rivolte a diverse categorie di turisti. Phu Quoc è un’isola con belle spiagge e la possibilità di un soggiorno tranquillo. Nha Trang offre una vivace vita cittadina e la vicinanza a grandi centri commerciali. Mui Ne è popolare tra surfisti e giovani che preferiscono attività all’aria aperta. Tutte le località turistiche hanno spiagge, caffè, mercati, spa e centri ayurvedici.
Particolarità dei trasporti locali
Un altro aspetto importante da conoscere prima di partire è lo spostamento tra le città e all’interno dei centri abitati in Vietnam. I principali mezzi di trasporto sono: taxi, motorini, motociclette, autobus e treni. Spesso i turisti noleggiano uno scooter per spostarsi, specialmente nelle aree con una rete stradale sviluppata. Le opzioni di trasporto includono:
- noleggio di motorino con patente di guida;
- prenotazione di taxi tramite le app Grab, Be e Gojek;
- spostamenti tra regioni in treno o autobus notturni;
- trasferimenti prenotati al momento della prenotazione dell’hotel;
- voli interni tra le grandi città.
La varietà dei mezzi di trasporto consente di spostarsi comodamente sia all’interno dei resort che tra le parti remote del paese, mantenendo comfort e budget.
Internet e comunicazione
Per una comunicazione confortevole sul territorio, è consigliabile acquistare una scheda SIM locale. Gli operatori principali sono Viettel, Mobifone, Vinaphone. Le schede sono vendute direttamente in aeroporto o nei punti vendita nel centro della città. Internet è veloce, la copertura è stabile anche nelle zone rurali. Prima di attivare il servizio, è consigliabile verificare le tariffe e i volumi di traffico.
Comportamento e regole locali
Ultima cosa da sapere prima di partire per il Vietnam: le norme culturali. Il paese si distingue per la riservatezza nel comportamento pubblico. Non è consuetudine parlare ad alta voce, mostrare emozioni e fumare in luoghi pubblici. Nei templi è necessario coprire spalle e ginocchia. È anche consigliabile evitare di mostrare denaro in strada.
Cosa bisogna sapere prima di viaggiare in Vietnam: il principale
La preparazione per il viaggio in Vietnam richiede attenzione ai dettagli. È importante considerare clima, trasporti, formalità per i visti e questioni finanziarie. La conoscenza delle peculiarità delle località turistiche locali, delle norme culturali e dei mezzi di comunicazione consente di organizzare un viaggio confortevole e sicuro. Il costante richiamo a ciò che bisogna sapere prima di viaggiare in Vietnam sottolinea gli aspetti chiave necessari per un’adattamento e un riposo di successo!
