Se la Repubblica socialista del Vietnam è una cartolina vivente del Sud-est asiatico, allora i suoi territori protetti sono veri scrigni di tesori naturali. I parchi nazionali del Vietnam non sono solo aree protette, ma interi mondi dove si fondono antiche grotte, fitte giungle, lagune azzurre e specie animali in via di estinzione. Qui non è necessario scegliere tra montagne e mare, tra cascate e grotte: tutto è incluso in una sola geografia.
I percorsi naturali del paese sono una sfida e una meditazione allo stesso tempo. Per coloro che cercano cosa vedere in Vietnam, questa selezione sarà una guida attraverso paesaggi selvaggi e foreste nebbiose profonde.
Phong Nha-Kẻ Bàng – il mondo dei giganti sotterranei
La riserva nella provincia di Quảng Bình è riconosciuta come patrimonio mondiale dell’UNESCO, e non a caso: nelle sue profondità sono nascosti centinaia di chilometri di sistemi di grotte, tra cui la più grande al mondo, Sơn Đoòng. Qui la natura del Vietnam sembra il set di un film su una civiltà perduta.

I turisti vengono qui per trekking, spedizioni speleologiche, fiumi sotterranei e cattedrali di stalattiti. Acqua e pietra qui creano un’architettura che non ha nulla da invidiare a quella fatta dall’uomo. Tra tutti i parchi nazionali del Vietnam, è proprio Phong Nha che simboleggia la profondità e l’incommensurabilità delle meraviglie naturali.
Cát Tiên – casa dei rinoceronti e degli alberi secolari
Cát Tiên si trova nella parte meridionale del paese ed è noto come uno dei parchi più biodiversi. Qui è possibile avvistare gibboni, coccodrilli, gatti selvatici e persino rare specie di uccelli inserite nel Libro Rosso. In passato il parco era l’ultimo rifugio del rinoceronte di Giava.
Il luogo è ideale per trekking, birdwatching e safari notturni. Lo spazio qui pulsa di vita, ogni suono è un segnale della presenza della natura selvaggia. Non è sorprendente che i parchi nazionali del Vietnam siano così apprezzati nell’ambito del turismo ecologico.
Tam Đảo – freschezza nebbiosa in un paese tropicale
A nord, a soli un’ora da Hanoi, si trova il parco montano unico di Tam Đảo. È famoso non solo per la varietà della flora, ma anche per il clima – fresco, umido e nebbioso, come nella foresta tropicale di Sherwood.
Qui è possibile esplorare montagne, cascate, alberi tropicali, godersi passeggiate sui ponti sospesi e respirare aria purissima. Questo angolo sembra creato per riprendersi dal rumore urbano. Per coloro che cercano armonia con la natura, è una tappa obbligata nel percorso.
Phú Quốc – parco insulare tra acque turchesi
Il parco nazionale occupa la maggior parte dell’isola di Phú Quốc e stupisce con la combinazione di foreste di mangrovie, sentieri montani, spiagge nascoste e giungle. Gli amanti della natura marina troveranno qui barriere coralline, pesci rari e stelle marine.
Il turismo a Phú Quốc non si limita agli hotel: la sua vera forza è nella natura incontaminata. Sono proprio questi parchi nazionali del Vietnam a essere un esempio di come sia possibile conciliare relax e consapevolezza ecologica.
Ba Vì – sinfonia paradisiaca di verde
Ba Vì sono montagne ricoperte di muschi e fitte liane, templi nascosti tra le nuvole e un clima adatto al riposo. Il luogo è amato non solo dai turisti, ma anche dagli abitanti locali, che vengono qui per trovare pace.
Nel parco ci sono percorsi di varie difficoltà, punti panoramici e siti storici del periodo francese. Tra i parchi del Vietnam, Ba Vì è uno dei più romantici e fotogenici.
Yok Đôn – safari in stile asiatico
L’unico parco del paese dove è possibile vedere elefanti selvatici in condizioni semi-libere. Yok Đôn si trova nell’altopiano centrale e si differenzia dagli altri: qui non ci sono giungle umide, ma savane boschive secche, con bambù e acacie.
Ai turisti vengono offerti safari in jeep, osservazione degli animali, visite ai villaggi della tribù Ede. Non solo un contatto con la natura, ma anche un’immersione nella vita tradizionale delle popolazioni locali. Parchi nazionali del Vietnam come questi sono particolarmente apprezzati per il contesto culturale.
Cát Bà – scogliere calcaree e baie di Hạ Long
Il parco nazionale di Cát Bà comprende sia la terraferma che la parte marina, ed è situato sull’omonima isola vicino alla baia di Hạ Long. Qui si trovano foreste tropicali, grotte, laghi, baie e rare specie di scimmie.

Il parco spesso fa parte di escursioni marine, ma la sua parte terrestre merita attenzione. Montagne ricoperte di muschio, tranquilli laghi e sentieri freschi lo rendono ideale per escursioni diurne.
Kon Ka Kinh – un luogo appartato per conoscitori della natura
Situtato sull’altopiano centrale, il parco rimane relativamente poco conosciuto tra i turisti, il che gli conferisce un fascino aggiuntivo. Qui vivono rare specie di uccelli, farfalle e animali tipici dell’Indocina.
Per esploratori, botanici e fotografi, il parco rappresenta un interesse speciale. Sembra dire: “Benvenuti a coloro che cercano silenzio e profondità”. Se siete interessati a cosa vedere in Vietnam, non dimenticate di includere Kon Ka Kinh nel vostro itinerario.
Cosa fare nei parchi nazionali del Vietnam: attività per tutti i gusti
Ogni parco offre opportunità uniche per interagire con la natura. Prima di partire, è utile sapere quali attività sono particolarmente popolari:
- escursioni di varie difficoltà – da semplici passeggiate a trekking estremo;
- safari e osservazione degli animali in ambiente naturale;
- visite alle grotte, fiumi sotterranei e gole;
- escursioni in mare con snorkeling e esplorazione dei coralli;
- visite ai villaggi etnici e ai templi di montagna.
Scegliete l’itinerario in base ai vostri interessi: che si tratti di approfondire la conoscenza scientifica o semplicemente di rilassarsi nella giungla, l’angolo tropicale dell’Asia offre tutto.
Cosa considerare prima di viaggiare nelle aree naturali?
Nella maggior parte dei parchi ci sono regole specifiche da seguire, ed è importante rispettarle. Per preservare l’unicità della natura e rendere il vostro soggiorno sicuro, prestare attenzione alle seguenti raccomandazioni:
- verificate la stagione – in alcuni parchi durante la stagione delle piogge i sentieri diventano impraticabili;
- portate sempre con voi acqua, repellenti e scarpe comode;
- non nutrite gli animali e non uscite dai sentieri designati;
- rispettate le tradizioni e i luoghi religiosi all’interno dei parchi;
- prenotate in anticipo l’ingresso e le escursioni nei parchi più popolari.
Un approccio responsabile rende il viaggio confortevole non solo per voi, ma anche per l’ambiente circostante.
Scegliete i parchi nazionali del Vietnam e avventuratevi!
I parchi nazionali del Vietnam sono la prova che il paese sa preservare la propria unicità naturale. Dai palazzi sotterranei di Phong Nha alle baie marine di Phú Quốc, dalle vette montuose di Ba Vì alle savane di Yok Đôn – ogni parco svela un aspetto della repubblica vietnamita.
Se state cercando cosa vedere in Vietnam, oltre alle spiagge e alle città, assicuratevi di includere almeno due riserve naturali nell’itinerario. Qui non farete solo belle foto – tornerete a casa con la sensazione di aver respirato il vero respiro vivo del pianeta.