La migliore stagione: quando andare in Vietnam

In un paese dalla forma allungata il clima varia in ogni regione. I cambiamenti di temperatura, il cambio delle stagioni delle piogge e i bruschi contrasti tra nord, centro e sud creano condizioni uniche ogni mese. Il momento migliore per una vacanza in Vietnam varia a seconda della destinazione e degli obiettivi. Lo stesso mese può portare sole a Nha Trang, piogge persistenti a Da Nang e fresco ad Hanoi.

Nella pianificazione di una vacanza è importante considerare non solo il clima mensile, ma anche la quantità di pioggia, l’umidità, la temperatura dell’acqua e il numero di giorni piovosi nelle diverse zone del paese. Ignorare le peculiarità stagionali può portare a una vacanza in spiaggia rovinata, paesaggi rovinati e complessità logistiche tra le regioni.

slott__1140_362_fr.webp

Quando andare nel sud del Vietnam: estate stabile

Il Vietnam meridionale offre condizioni confortevoli praticamente tutto l’anno. Ho Chi Minh, Phu Quoc, Phan Thiet e Mui Ne si trovano in una zona climatica tropicale con umidità moderata e lievi variazioni di temperatura. Il momento migliore per una vacanza in Vietnam qui è l’estate, piuttosto che nei mesi invernali: da dicembre ad aprile. In questo periodo il sole è stabile, le precipitazioni minime e la temperatura oscilla tra +28…+32 °C.

La stagione balneare inizia durante le vacanze di Natale e Capodanno: il mare calmo, l’aria pulita, il verde e il clima prevedibile creano condizioni ideali per il relax. A maggio inizia la stagione delle piogge, che dura fino ad ottobre. Le precipitazioni si verificano sotto forma di brevi rovesci tropicali serali o notturni, senza impedire il bagno e le passeggiate diurne.

Centro del Vietnam: instabilità con breve finestra per la vacanza

Regione con clima variabile. Da Nang, Hoi An, Hue spesso sono influenzate dai tifoni a settembre e ottobre. Tuttavia, il momento migliore per una vacanza in Vietnam nella parte centrale è da febbraio a maggio. In questo periodo il rischio di pioggia è minimo, l’umidità moderata e la temperatura dell’aria si mantiene tra +26…+30 °C.

Il clima nel centro si caratterizza da transizioni più marcate tra le stagioni. A giugno inizia il caldo, l’umidità aumenta bruscamente e ad agosto-settembre i tifoni colpiscono spesso la costa. Da novembre a gennaio il tempo è spesso nuvoloso, con un aumento significativo dei giorni piovosi e una notevole diminuzione della temperatura fino a +18…+20 °C.

Nord del Vietnam: cambiamento delle stagioni come in Europa

Il nord si distingue per una netta divisione in stagioni. Hanoi e Haiphong attraversano un inverno fresco (dicembre — febbraio) con temperature da +14 °C di notte a +22 °C di giorno. Questo periodo, quando è meglio andare in Vietnam per passeggiate, escursioni e spostamenti confortevoli, è senza caldo e senza vacanze al mare.

I mesi estivi (giugno — agosto) sono caldi e umidi: fino a +35 °C di giorno, alta umidità e temporali nella seconda metà della giornata. Il periodo migliore per una vacanza al mare è maggio e settembre, quando le piogge non sono ancora troppo frequenti e il caldo non raggiunge valori estremi. Le montagne del nord del Vietnam (Sapa, Ha Giang) sono meglio visitate in primavera (marzo — maggio) o in autunno (settembre — novembre), quando le temperature sono stabili e le terrazze di riso sono verdi o dorate.

Costa di Nha Trang: ritmo turistico stabile

Nha Trang è una delle poche località balneari del Vietnam dove la stagione balneare dura più di otto mesi all’anno. Il momento migliore per una vacanza in Vietnam qui è da gennaio ad agosto. La temperatura dell’acqua raggiunge +28 °C, mentre quella dell’aria varia tra +30…+32 °C. Le precipitazioni sono minime da febbraio a giugno, non superando i 50 mm al mese. A settembre arrivano le piogge, che durano fino a novembre. Ottobre è considerato il mese più piovoso, con oltre 300 mm di pioggia e più di 15 giorni piovosi. In questo periodo l’attività turistica diminuisce, anche se i prezzi degli hotel diminuiscono del 1,5–2 volte.

Quando andare in Vietnam a Phu Quoc: ricarica tropicale tutto l’anno

L’isola di Phu Quoc offre un clima confortevole da novembre a maggio. In questi mesi il miglior momento per una vacanza al mare si combina con un mare trasparente, calma e una temperatura dell’acqua di +29 °C. Il resort accoglie attivamente i turisti durante le vacanze di Capodanno e offre un picco di attività solare a marzo-aprile con una temperatura dell’aria moderata di +30…+31 °C.

I mesi estivi (giugno — ottobre) sono caratterizzati da nuvolosità, raffiche di vento e piogge regolari. Il numero di giorni piovosi ad agosto raggiunge 20, con un livello di precipitazioni di oltre 400 mm. Tuttavia, le piogge sono brevi e intense, lasciando spazio per il bagno mattutino e il relax serale.

slott__1140_362_nl.webp

Quando è meglio andare in Vietnam: confronto per mesi

La pianificazione di un viaggio richiede una suddivisione per tempo e regioni. Le condizioni meteorologiche mensili determinano l’intensità della vacanza, la comodità della spiaggia e il rischio di piogge improvvise. Di seguito troverai una tabella dettagliata con le peculiarità regionali:

<td data-start="5548" data-end="5559" data

Notizie e articoli correlati

Scusatemi. Non ci sono ancora pubblicazioni

Unisciti a noi! Non resta che iscriversi!

Lasciando un'e-mail, si acconsente al trattamento dei dati personali.
Mese Sud (Phu Quoc, Ho Chi Minh) Centro (Da Nang, Hoi An) Nord (Hanoi, Haiphong)
Gennaio +28 °C, asciutto, 3 giorni di pioggia +22 °C, nuvoloso +17 °C, fresco
Febbraio +30 °C, sereno, precipitazioni minime +24 °C, sole +19 °C, asciutto
Marzo +31 °C, caldo stabile +27 °C, senza vento +23 °C, caldo
Aprile +33 °C, piogge moderate +30 °C, soleggiato +27 °C, umido
Maggio +34 °C, prime piogge +32 °C, umidità elevata +30 °C, afoso
Giugno +32 °C, brevi piogge +34 °C, temporali +33 °C, piogge
Luglio +31 °C, nuvolosità variabile +33 °C, caldo +34 °C, tempeste
Agosto +30 °C, fino a 16 giorni di pioggia +32 °C, tifoni +33 °C, temporali